Premio letterario “La Seriola”

PREMIO LETTERARIO “LA SERIOLA”

Anche quest’anno il nostro Club ha sponsorizzato il premio letterario “La Seriola”, istituito dalla Biblioteca comunale di Dolo e dall’Inner Wheel Club Venezia Riviera del Brenta, assunto dal nostro Club dopo la cessazione dell’Inner Wheel Club.

Il premio letterario è riservato a brevi racconti di autori di diverse fasce di età, scritti sulla base di un incipit assegnato, tratto da opere letterarie. Come è noto, il titolo del premio si ispira al corso d’acqua Seriola che nei secoli della Serenissima portava l’acqua potabile a Fusina e di lì alla città di Venezia tramite imbarcazioni. Corso d’acqua ricordato a Dolo da una iscrizione lapidea HINC URBIS POTUS, che indica il punto da cui l’acqua potabile scorreva verso la Città. Si può dire che il corso di fresca limpida acqua che scorreva verso Venezia è quasi la metafora del flusso di spontanei genuini sentimenti espressi nei racconti inviati dai concorrenti.

Il Rotary Club assegna il premio, consistente in una targa ed un libro, all’autore di un racconto il cui contenuto sia in sintonia con le finalità del Rotary. Quest’anno il premio è stato assegnato a Laura Boscato, una giovane allieva di terza media dell’Istituto Barbarigo, autrice di un racconto che descrive con delicato sentimento la vicenda di un migrante che lascia la sua terra con la speranza di una vita migliore. E’ un tema di attualità, espresso dal nostro Presidente Stefano Siggìa come tema dell’anno rotariano“l’immigrazione e l’accoglienza”.

La targa consegnata a Laura Boscato dal Vicepresidente Sandro Vicari, con un bel volume d’arte sul Veneto, porta questa motivazione:

Titolo: La nave della speranza

Motivazione: Buono sviluppo della storia, con una narrazione piacevole sostenuta da un linguaggio essenziale ed emotivamente efficace. L’incipit risulta ben rispettato e armonizzato con il racconto. Un argomento pregnante, di forte valore umanitario, che inquadra il testo in una più ampia dimensione sociale.

Rocco Majer

N.B. Foto ricavate dal sito pubblico del Comune di Dolo

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *