Prima le mamme e i bambini

PRIMA LE MAMME E I BAMBINI

Ancora oggi in Africa molte mamme e molti bambini muoiono perché non hanno a disposizione servizi sanitari adeguati. I problemi sono molti e, a volte, drammaticamente banali.

Prima le mamme e i bambini” non è solo uno slogan o il nome di un progetto, ma un impegno concreto e quotidiano per garantire l’accesso gratuito al parto sicuro e la cura del neonato.

Per le donne con basso grado di educazione scolastica e che abitano in zone distanti dai centri sanitari l’accessibilità ai servizi risulta significativamente più bassa: scarsa informazione e sensibilizzazione, difficoltà di comunicazione e costi di trasporto per raggiungere le unità periferiche incidono negativamente sull’accesso al parto assistito.

Garantire un parto sicuro a tutte le donne e adeguate cure ai neonati rimane quindi ancora una grande sfida.

Il Rotary Club Venezia Riviera del Brenta con la collaborazione di altri cinque Rotary Club del Distretto 2060, Venezia Noale dei Tempesta, Venezia Mestre, Venezia Mestre Torre, Padova Est, Padova Nord, renderanno possibile per i Medici con l’Africa CUAMM continuare la già iniziata sfida nella Campagna “PRIMA LE MAMME E I BAMBINI” per l’accesso al parto gratuito e sicuro in Uganda e Tanzania. Nel contesto della Tanzania, e dei distretti di Iringa Rural e Mufindi soprattutto, l’obiettivo è garantire l’accesso a cure di qualità al maggior numero possibile di madri ed ai loro bambini.

Dopo aver abbandonato la via del Global Grant per difficoltà di reperimento di un Rotary Club locale, la realizzazione del service è ugualmente proseguita. Il nostro contributo è stato affidato all’Associazione CUAMM Medici con l’Africa di Don Dante Carraro, che da anni opera in Africa con l’obiettivo di realizzare una rete di assistenza alle partorienti nell’Africa Subsahariana.

Durante la manifestazione Distrettuale Rotary Day del 22 febbraio, che il nostro Club ha celebrato insieme al Club di Noale, il nostro Presidente Francesco ha consegnato ai rappresentanti del CUAMM l’assegno di 13000 € raccolto dai sei Club sopra citati.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *