Weekend di musica e castagne

WEEK END DI MUSICA E CASTAGNE.

Sabato 14 novembre il week end rotariano ha avuto inizio a Villa Brusoni Scalella a Dolo, con il primo concerto del ciclo di cinque, realizzati in collaborazione con il Campus delle Arti diretto dalla Prof.ssa Angela Chiofalo e con il nostro Socio Stefano Maria Boldrin, Private Banker Mediolanum.

I concerti sono dedicati al Socio fondatore del Club e Presidente Emerito Giulio Argenti e in suo ricordo verrà aggiudicato apposito premio al giovane musicista più bravo e meritevole.

Per l’occasione, anche l’Associazione Amici dei Giardini Storici della Riviera del Brenta ha partecipato con numerosi membri alla serata e così erano più di settanta gli spettatori che hanno assistito al concerto del giovane (1999 !) violinista Ivos Margoni, accompagnato al pianoforte dal M° Raffaele Impagniatiello.

Ivos Margoni ha iniziato a suonare all’età di 6 anni con Barbara Simoni, proseguendo con Antonio Congi e Virgilio Gori: ha già vinto numerosi concorsi e ha suonato in numerose città in Italia e all’estero.

Il difficile programma scelto dal giovane artista ha spaziato dalla Partita n. 3 in mi maggiore di J.S. Bach, a Nicolò Paganini op. 42 per violino e pianoforte, a ?ajkovskij e Fritz Kreisler.

Una standing ovation ha salutato il termine del concerto, il giovane Ivos ha davvero conquistato il cuore dei presenti che lo hanno applaudito a lungo e con calore.

Non è mancata la dolente nota di attualità, quando sul pianoforte è stata drappeggiata la bandiera francese quale omaggio alle vittime dei tragici fatti di Parigi.

Domenica 15 poi i rotariani si sono dati appuntamento nel buen retiro collinare del Past President Stefano Siggia, in quel di Rolle di Cison di Valmarino. In mezzo ai colori dell’autunno, all’infinita serie dei filari di pregiate uve, nella cucina con scoppiettante caminetto si sono ritrovati Adriano Bianco, Marina Roncoroni, Alberta Vicari, Ivana Vianello con Roberto, Augusto Gabbrielli con Cristina (e il cagnone Doge), Gabrio Pellegrini con Anna Rita, Rocco Majer con Maria Luisa, Philip Panter con Fiorenza, Renato M. Cesca con Mara.

Consumato un tutt’altro che frugale pranzo Ristorante da Andreetta – Terrazza di Rolle, con ricette nostrane di una volta, il pomeriggio è stato allegramente trascorso davanti al caminetto a cucinare castagne, sapientemente innaffiate, con qualche digressione sull’ottima torta portata da Ivana: tanta allegria, tanta amicizia e quindi un dilagante spirito rotariano.

Grazie Stefano dell’ospitalità, temo per te che i tuoi colleghi ne approfitteranno ancora !

 

Renato M. Cesca

 

 N.B. Vedere le foto in Galleria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *